CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

Bando LIFE

IBS Consulting si avvale di progettisti europei esperti sul programma Life per la presentazione di proposte vincenti.
Il programma LIFE 2021-2027 è il programma dell’Unione Europea che finanzia progetti innovativi per aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni no-profit per il clima e l’ambiente. Con una dotazione di 5,4 miliardi di euro, il 60% in più rispetto alla precedente programmazione 2014-2020, il programma finanzierà i progetti su quattro priorità:
  • Natura e Biodiversità (2,1 miliardi €);
  • Economia Circolare e Qualità della Vita (1,3 miliardi €),
  • Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici (947 milioni €),
  • Transizione all’energia pulita (997 milioni €).

Il programma finanzia lo sviluppo di progetti pilota e azioni dimostrative (cd. Progetti Standard) con un costo totale compreso tra 500.000 e 10 milioni di euro e ha un tasso di co-finanziamento tra 60% e 70%. Inoltre, supporta le PMI nella fase di preparazione al lancio di prodotti e servizi sul mercato tramite i progetti Go-to-Market.

Rispetto ad altri programmi europei, LIFE presenta le seguenti specificità:
  • non richiede la formazione di partenariato a livello europeo, permettendo la partecipazione di presentare singole aziende o di consorzi a livello nazionale;
  • finanzia l’acquisto di macchinari e infrastrutture purché siano mantenute per un tempo superiore a cinque anni dalla fine del progetto.
Se vuoi saperne di più sul programma, contattaci per una fattibilità gratuita.

Le proposte progettuali per l’accesso al bando Life 2020 devono avere spiccate finalità ambientali e produrre impatti concreti e misurabili entro il termine del progetto. Le tecnologie o i metodi proposti devono avere comunque un carattere innovativo ed essere replicabili e/o trasferibili ad altri ambiti e contesti. Non vengono finanziate attività di ricerca di base: i proponenti devono dimostrare in fase di presentazione del progetto che la fase di R&S è stata già completata e che il livello di maturità del progetto è adeguato all’ottenimento di risultati e impatti nei limiti temporali del progetto stesso. È ammesso, in particolare nei progetti “pilota”, in modo coerente ai costi complessivi, l’espletamento di attività di R&S che sono funzionali al raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Generalmente e mediamente, il bando LIFE 2020 finanzia progetti con un costo totale compreso tra 500,000 e 5 milioni di Euro. L’agevolazione prevista consiste in un contributo a fondo perduto in base al sub-programma.

Scheda per la RACCOLTA delle IDEE PROGETTUALI

Note di corretta compilazione:

Le informazioni di seguito richieste devono essere esposte per ogni singolo progetto. Nel caso di più progetti si prega di duplicare le “Schede di Progetto”.

Si precisa che il PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) ha come orizzonte temporale il periodo 2021-2026. Il progetto inseriti nelle schede dovranno dunque rientrare nel periodo di validità del PIANO.

Sheet for the collection of project ideas
  • Beneficiario
  • Aree tematiche di intervento
  • Aree tematiche di intervento
  • Tiplogia progetto
  • Riepilogo

Beneficiario

Ubicazione

Indicare I'ubicazione della/e unita produttiva/e della societa nonche di quella/e oggetto degli investimenti previsti.