CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

Fondo Salvaguardia Imprese.

Cos’è?

Il Fondo è stato istituto con il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, art. 43 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, con una dotazione di 300 milioni di euro.

A chi è rivolto?

  • imprese che hanno avviato un confronto presso la struttura per la crisi d’impresa del Ministero dello sviluppo economico;
  • imprese in difficoltà economico finanziaria:
    • ai sensi degli orientamenti comunitari (paragrafo 2.2 della Comunicazione 2014/C 249/01) oppure
    • con flussi di cassa prospettici inadeguati a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate (stato di difficoltà non ai sensi del paragrafo 2.2 della Comunicazione 2014/C 249/01);
  • imprese che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:
    • titolari di marchi storici di interesse nazionale;
    • società di capitali con numero di dipendenti superiore a 250 (dato consolidato comprensivo dei lavoratori a termine, degli apprendisti e dei lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo parziale, impiegati in unità locali dislocate sul territorio nazionale);
    • detengono beni e rapporti di rilevanza strategica per l’interesse nazionale, indipendentemente dal numero degli occupati.

 Obiettivi:

  • Sostegno alla continuità e lo sviluppo dell’attività d’impresa;
  • Riduzione  degli impatti occupazionali connessi alla situazione di crisi economico-finanziaria;
  • Attivazione dei capitali privati/pubblici a sostegno dell’attuazione dei piani di ristrutturazione delle imprese in difficoltà;
  • Supporto per lo sviluppo di partnership tra la proprietà/management ed INVITALIA 

 Termini e modalità:

È possibile presentare la domanda di accesso a decorrere dalle ore 12 del 2 febbraio 2021. 

Per maggiori informazioni, contattaci subito!

Tel: +39 030 3666601

Whatsapp: +39 328 8891617