CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

CREDITO ADESSO EVOLUTION – Tutti i dettagli

Obiettivo

L’iniziativa si pone l’obiettivo di sostenere le MPMI e le MID CAP (imprese che non rientrano tra le MPMI e presentano un organico inferiore a 3.000 dipendenti) operanti in Lombardia finanziando il fabbisogno di liquidità.

Soggetti Beneficiari

Possono presentare domanda imprese singole e in qualunque forma costituite, ivi comprese le imprese artigiane:

  • con sede operativa in Lombardia;
  • iscritte al registro delle imprese;
  • operative da almeno 24 (ventiquattro) mesi;
  • media ricavi tipici degli ultimi esercizi pari ad almeno 400.000 € per le imprese e di 120.000 € per i liberi professionisti
  • appartenenti ad uno dei seguenti settori:
  1. settore manifatturiero, codice ISTAT Primario -ATECO 2007, lett. C.
  2. settore delle costruzioni, codice ISTAT Primario -ATECO 2007, lett. F.
  3. settore dei servizi alle imprese avente come codice primario uno dei seguenti codici ATECO 2007:
  • J60: attività di programmazione e trasmissione;
  • J62: produzione di software, consulenza informatica e attività connesse;
  • J63: attività dei servizi di informazione e altri servizi informatici;
  • M69: attività legali e contabilità;
  • M70: attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale;
  • M71: attività di studi di architettura e di ingegneria collaudi ed analisi tecniche;
  • M72: ricerca scientifica e di sviluppo;
  • M73: pubblicità e ricerche di mercato;
  • M74: altre attività professionali, scientifiche e tecniche;
  • N78: attività di ricerca, selezione, fornitura del personale;
  • N79: attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse
  • N81: attività di servizi per edifici e paesaggio
  • N82: attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese;
  • H49: trasporto terrestre e trasporto mediante condotte;
  • H52: magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti;
  • 96.01.10: Attività delle lavanderie industriali
  1. settore del commercio all’ingrosso limitatamente ai gruppi con codice primario Ateco 2007:
  • 2: commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli
  • 2: commercio all’ingrosso di materie prime, agricole e di animali vivi;
  • 3: commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco;
  • 4: commercio all’ingrosso di beni di consumo finale;
  • 5: commercio all’ingrosso di apparecchiature ICT;
  • 6: commercio all’ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture;
  • 7: commercio all’ingrosso specializzato di altri prodotti;
  • 2: commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati
  • 3: commercio al dettaglio di carburante per automazione in esercizi specializzati
  • 4: commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati
  • 5: commercio al dettaglio di altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati
  • 6: commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati
  • 7: commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati
  1. settore del turismo limitatamente ai gruppi con codice primario Ateco 2007
  • I55: alloggio

6.settore Q88 servizi di assistenza sociale non residenziale limitatamente:

  • 91 Servizi di asili nido e assistenza diurna per minori disabili e relativi sottogruppi

Con la delibera giunta regionale del 9 Ottobre 2017 tra i soggetti beneficiari sono stati inseriti i liberi professionisti a partita iva e le associazioni di professionisti appartenenti al codice ATECO 2007 M- Attività professionali, scientifiche e tecniche.

Interventi ammissibili

È prevista la presentazione per tutti la modalità semplificata di accesso alla misura senza presentazione di ordini/contratti.

Per la modalità semplificata il Finanziamento massimo sarà pari al 25% della media dei ricavi tipici risultanti dagli ultimi due esercizi con un importo compreso tra € 100.000 a € 800.000 per le PMI e tra € 100.000 e €1.5 mil per le MID CUP.

Per i liberi professionisti, gli studi associati e le imprese con codice Ateco J60 il finanziamento sarà compreso tra €18.000 e €200.000.

Condizioni e caratteristiche dei finanziamenti

I finanziamenti hanno le seguenti caratteristiche:

  • Rimborso: con rata semestrale a quota capitale costante con possibilità di preammortamento fino a 24 mesi.
  • Durata: 24 mesi a 72 mesi.
  • Tassi di interesse: Euribor a 6 mesi oltre ad uno spread che varierà in funzione della classe di rischio assegnata alla PMI in una scala da 1 (miglior classe, con margine massimo applicabile del 2%) a 5 (con margine massimo applicabile del 6 %).

Agevolazione

  • Contributo in conto interessi nella misura pari al 3% in termini di minore onerosità del Finanziamento, fino all’azzeramento del tasso.

Presentazione delle domande

Procedura valutativa a sportello.

Per qualsivoglia informazione aggiuntiva, delucidazione e forma di supporto noi siamo a completa disposizione ai seguenti contatti:

Tel: +39 030 3666601

Whatsapp: +39 328 8891617