CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

Turismo Sostenibile 2025

Con la Misura “Turismo Sostenibile”, il Ministero del Turismo intende sostenere in modo concreto le imprese del comparto, attraverso contributi mirati alla riqualificazione energetica e all’innovazione tecnologica delle strutture ricettive.

La misura, finanziata con 110 milioni di euro dal fondo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (commi 502-507), punta a:

  • migliorare l’efficienza energetica degli edifici turistici;

  • ridurre l’inquinamento e incentivare le energie rinnovabili;

  • promuovere la digitalizzazione dei servizi e delle strutture;

  • valorizzare l’approccio ESG (ambientale, sociale, governance);

  • stimolare la destagionalizzazione dei flussi turistici;

  • rafforzare la competitività internazionale delle destinazioni italiane.

A chi si rivolge:
Sono ammesse tutte le imprese attive nel settore turistico, tra cui:

  • alberghi, campeggi, glamping, villaggi turistici;

  • B&B, alloggi per affitti brevi;

  • ristoranti, centri termali, stabilimenti balneari;

  • parchi divertimento, operatori congressuali e fieristici.

Interventi finanziabili

  • miglioramento di almeno due classi energetiche;
  • installazione di impianti anti-inquinamento;
  • digitalizzazione (hardware e software per turismo sostenibile, ESG, destagionalizzazione);
  • creazione o riqualificazione di centri sportivi, wellness, congressi;
  • acquisizione di brevetti, licenze, know-how.

Agevolazione
L’agevolazione si compone di un contributo a fondo perduto fino al 30% della spesa ammissibile (max €4.500.000). Sono inoltre previste maggiorazioni cumulative:

  • +20% per piccole imprese;

  • +10% per medie imprese;

  • +15% se l’investimento energetico supera il 40%.

L’investimento deve rientrare tra € 1.000.000 e € 15.000.000.

Contattaci per maggiori informazioni: info@ibs-consulting.it