CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

MISSION INNOVATION 2.0

Stanziati 21MLN per progetti in partenariato volti allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico. Nello specifico l’obiettivo è finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” e “Clean Hydrogen” di Mission Innovation 2.0.

Può presentare Proposta di progetto un’impresa Capofila di una compagine progettuale, formata da almeno due partner tra Imprese e/o Organismi di ricerca (Piccole imprese e Microimprese non possono assumere il ruolo di Capofila).

Interventi ammissibili
Sono ammissibili a finanziamento le Proposte progettuali che riguardano progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica:

  • che consentano un salto di TRL da 4 a 7;
  • la cui quota di finanziamento totale sia compresa tra € 500.000 e € 5.000.000.

Gli interventi devono conseguire almeno uno dei seguenti risultati:

  • estrazione mineraria primaria e secondaria;
  • estrazione di fluidi;
  • urban mining ed eco-progettazione;
  • trasformazione (raffinazione).

Agevolazioni:
Contributo a fondo perduto secondo le seguenti percentuali:

  • 50% per la Ricerca Industriale;
  • 25% per lo Sviluppo Sperimentale;
  • 50% per gli Studi di Fattibilità.

Con le seguenti maggiorazioni:

Spese ammissibili

  • costi del personale dipendente;
  • costi per strumenti, attrezzature, software,…
  • costi di esercizio di prototipi, dimostratori e impianti pilota;
  • costi relativi ad attività con contenuto di ricerca commissionate a terzi;
  • costi generali supplementari.

Procedura:
L’assegnazione del contributo avviene sulla base di una procedura valutativa a graduatoria entro 90 giorni dal termine finale per la presentazione delle domande.

Contattaci per maggiori informazioni: info@ibs-consulting.it