CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

GREEN AND INNOVATION DEAL – Fondo per la crescita sostenibile (FCS)

LA MISURA

Il Green and innovation deal è una misura agevolativa di sostegno ad iniziative che contribuiscano alla transizione ecologica e circolare aventi carattere innovativo, elevata sostenibilità e che tengano conto degli impatti sociali.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del fondo:

  1. imprese di qualsiasi dimensione, che esercitano attività industriali di produzione di beni e servizi, attività di trasporto per terra, acqua o aria, ivi comprese le imprese artigiane di produzione di beni
  2. imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale
  3. imprese che esercitano attività ausiliarie in favore delle imprese di cui alle lettere a) e b)
  4. Centri di ricerca con personalità giuridica

I soggetti ammissibili possono presentare anche progetti in forma congiunta, indicando il soggetto capofila e mediante contratti di rete o altre forme contrattuali di collaborazione come consorzi o accordi di partenariato, fino ad un numero massimo di partecipanti per ciascun progetto pari a:

  1. 3 per progetti soggetti a procedura a sportello
  2. 5 per progetti soggetti a procedura negoziale

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Realizzazione sul territorio nazionale di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti e/o, limitatamente alle PMI, industrializzazione dei risultati della ricerca e sviluppo, che siano coerenti con le finalità del Green and Innovation Deal con particolare riguardo agli obiettivi di:a)  decarbonizzazione dell’economia

b)  economia circolare

c)  riduzione dell’uso della plastica e sostituzione con materiali alternativi

d)  rigenerazione urbana

e)  turismo sostenibile

f)  adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico

LE AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni concedibili sono articolate nella forma del Finanziamento agevolato e del Contributo a fondo perduto, secondo le seguenti percentuali:

a) Finanziamento agevolato a valere sulle risorse del FRI:
➢ per una percentuale nominale delle spese e dei costi ammissibili non inferiore al 50%

e, comunque, non superiore al 70%
➢ concedibile in presenza di un Finanziamento bancario associato deliberato da una

Banca finanziatrice, pari ad almeno il 10% del totale.

b) Contributo a fondo perduto, per una percentuale massima delle spese e dei costi ammissibili:

➢ pari al 15% come contributo alla spesa, a sostegno delle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e per l’acquisizione delle prestazioni di consulenza relative alle attività di industrializzazione;

➢ pari al 10% come contributo in conto impianti, per l’acquisizione delle immobilizzazioni oggetto delle attività di industrializzazione.

I progetti devono prevedere spese ammissibili comprese fra 3 mln. € e 40 mln. €.

Per maggiori informazioni, contattaci subito!

Tel: +39 030 3666601

Whatsapp: +39 328 8891617