CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

Frim Fesr 2020

“Safe-Working – Io Riapro Sicuro”: 18 milioni e 680 mila euro stanziati da Regione Lombardia per le riaperture in sicurezza di negozi, bar e ristoranti.

Frim Fesr 2020

Riaprire in sicurezza e tutelare i propri dipendenti/ clienti.

Il provvedimento e’ stato approvato martedì scorso dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, con il concerto degli assessori Martina Cambiaghi (Sport e Giovani) e Melania Rizzoli (Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro).

“L’intervento – spiega il presidente Attilio Fontana – e’ finalizzato a sostenere gli esercizi commerciali e le micro e piccole imprese lombarde che sono state oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza all’emergenza epidemiologica Covid-19, per aiutarle a riaprire adottando le misure adeguate durante la ‘Fase 2’ e ottenere giusti livelli di sicurezza sia per l’impresa stessa con i suoi dipendenti sia per i clienti sia infine per i fornitori”.

Il provvedimento riguarda i settori del commercio al dettaglio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), dell’artigianato, del manifatturiero, dell’edilizia, dei servizi e dell’istruzione.

Sono ESCLUSE le aziende che hanno proseguito l’attività e quelle che hanno deciso di introdurre il lavoro agile per tutti i dipendenti.

L’aiuto consiste nella CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO  fino al 60% delle spese ammesse per le piccole imprese e fino al 70% delle spese per le micro imprese.

Il contributo é concesso nel LIMITE MASSIMO di 25.000 euro (l’investimento minimo richiesto è pari a 2.000 euro).

Sono AMMESSE al contributo:

  • e spese per gli interventi che riguardano la messa in sicurezza sanitaria (macchinari e attrezzature per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali);
  • Apparecchi di purificazione dell’aria, anche portatili;
  • Interventi strutturali per il distanziamento sociale all’interno dei locali;
  • Strutture temporanee e arredi finalizzati al distanziamento sociale all’interno e all’esterno dei locali d’esercizio (parafiato, separè, dehors);
  • Termoscanner; strumenti e attrezzature di igienizzazione per i clienti;
  • Dispositivi di protezione individuale come mascherine, guanti, occhiali;
  • Spese di formazione sulla sicurezza sanitaria. 

Nei prossimi giorni sarà emanato un bando.

Per qualsivoglia informazione aggiuntiva, delucidazione e forma di supporto noi siamo a completa disposizione ai seguenti contatti:

Tel: +39 030 3666601

Whatsapp: +39 328 8891617