CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

MISE bando economia circolare

MISE, Bando per Economia Circolare

MISE bando economia circolare

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha emanato un nuovo bando a sostegno degli investimenti atti a modernizzare il tessuto industriale italiano apportando benefici sia all’economia, sia all’ambiente.

Progetti di r&s inquadrabili in un modello di economia circolare, in cui materiali impiegati in produzione vengono riutilizzati in cicli successivi tramite processi più efficienti in termini di utilizzo di risorse e tempo e più ecosostenibili in termini di impatto ambientale.

Il bando è esteso all’intero territorio nazionale e darà modo a moltissime a tutte le aziende di partecipare a questa importante iniziativa di sviluppo economico.

Chi può accedere al Bando?

Come anticipato il nuovo Bando per l’Economia Circolare è stato pensato ed ideato per tutte le . Imprese regolarmente iscritte al Registro delle imprese e con sede operativa sul territorio nazionale, operanti in tutti i settori (incluse le aziende agricole, della pesca e acquacoltura), non in procedura di liquidazione o concorsuale, con almeno due bilanci approvati.

MISE bando economia circolare

Cosa si potrà fare con il Bando?

Saranno ammissibili progetti singoli e congiunti tra imprese e organi di ricerca, fino a 3 componenti, questo anche a fronte di creazione di nuove relazioni tra imprese e tessere un tessuto economico più solido.

  • Progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare, utilizzo efficiente delle risorse, trattamento e trasformazione dei rifiuti, compreso il riutilizzo di materiali (ottica rifiuti zero) e innovazioni eco compatibili.
  • viluppo di tecnologie per trattamento e utilizzo razionale dell’acqua
  • Sperimentazione nuovi packaging intelligenti con utilizzo di materiali recuperati

Tutti i progetti ammissibili devono essere finalizzati alla riconversione del sistema produttivo aziendale attraverso un’innovazione di prodotto, processo o servizio e miglioramento significativo di prodotti, processi o servizi esistenti.

Budget di progetto min 500.000 € max 2 mil €

Durata progetti da 12 a 36 mesi

Agevolazioni e Spesse Ammissibili

Le modalità di concessione dell’agevolazione prevede due forme distinte

  • Finanziamento a tasso agevolato a copertura fino a 50% dell’investimento
  • Contributo a fondo perduto fino al 20% delle spese e dei costi ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute per

  • Personale
  • Macchinari e attrezzature
  • Consulenze
  • Spese generali

Le risorse accessibili e disponibili sono stanziati nel Decreto Crescita per un valore di 140.000.000 €.

Se si interessato ad avere maggiori dettagli e informazioni in merito al Bando di Economia Circolare puoi richiedere un appuntamento con i nostri consulenti che avranno il piacere di rispondere a tutte le vostre domande.

Richiedi un incontro con i nostri specialisti